Torta salata con salumi Ussia
La torta salata con salumi è una delizia per il palato. Ogni fetta, infatti, racchiude la bontà degli affettati calabresi artigianali e del caciocavallo silano. La ricetta che ti proponiamo è semplice e veloce così da servire questo rustico per:
- Antipasto originale;
- Pranzo fuori porta o pic-nic;
- Feste e occasioni speciali.
È, inoltre, una soluzione salva cena e contro gli sprechi alimentari: infatti, puoi preparare la torta salata con gli avanzi di affettati, il formaggio che hai in frigo e le verdure.
Scopriamo, allora, gli ingredienti e il procedimento per questa torta salata con salumi misti.
Come si prepara la torta salata ai salumi e formaggi
Iniziamo con gli ingredienti:
- 300 g farina 00
- 2 uova grandi
- 1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
- 100 ml olio di semi di girasole
- 2 cucchiai di formaggio grana
- 100 ml latte
- 150 g salsiccia stagionata Ussia
- 200 g caciocavallo silano
- 100 g pancetta arrotolata Ussia
- 1 cucchiaino sale
- pepe nero (macinato) q.b
- burro q.b
- sale q.b.
Procedimento
- Versiamo in una boule capiente la farina, formaggio grana, sale, pepe e lievito istantaneo. Mescoliamo per bene e poi versiamo nel composto le uova, il latto e l’olio. Amalgamiamo il tutto.
- Tagliamo, quindi, a tocchetti la salsiccia, la pancetta arrotolata e il caciocavallo. Uniamo i cubetti al composto e mescoliamo. Bisogna ottenere un impasto morbido e senza grumi.
- Rivestiamo la tortiera per ciambella con del burro. Poi spolveriamo della farina che si attaccherà alle parti rivestite con il burro. Togliamo quella in eccesso.
- Versiamo il tutto nella tortiera, livellando con una spatola. Aggiungiamo in superficie una spolverata di grana: così sarà croccante.
- Lasciamo cuocere in forno per circa 40-45 minuti a 180°. Quando la superficie della nostra torta con formaggi e salumi è dorata, possiamo toglierla. Per vedere se è ben cotta all’interno, facciamo la prova dello stecchino.
Mettiamo raffreddare e serviamo su un piatto di portata. Buon appetito!
3 varianti gustose per la torta salata con affettati misti
Fette soffici dal gusto salato. Sono tante le varianti per la farcitura di questa torta rustica da mangiare con gli amici e accompagnare con del buon vino. Alternative gustose che puoi scegliere guardando in frigo per consumare gli ingredienti prossimi alla scadenza. Oppure, quelli che più piacciono a te e ai tuoi ospiti.
Ecco, quindi, dei suggerimenti per la torta salata con affettati:
- Se ami il sapore “infuocato” del peperoncino calabrese, puoi farcirla con la schiacciata piccante: fette deliziose che trovano il loro connubio perfetto con il formaggio.
- Vuoi preparare questa delizia per un party coi bambini? Scegli i wurstel di suino, tagliati a tocchetti, con della mozzarella e del prosciutto cotto. I piccini ne andranno pazzi!
- Ti sono avanzate delle patate bollite? Mettile nella farcitura, assieme a della scamorza affumicata e delle fette di soppressata calabrese. Sarà un successo!
Puoi portare in tavola questo rustico tiepido e freddo. Se avanza – cosa di cui dubitiamo – puoi conservare comunque le sue fette in frigo all’interno di un contenitore ermetico chiuso.
Scegli i salumi Ussia: prodotti calabresi artigianali
Questa ricetta ti darà tante soddisfazioni. Ne siamo certi. Come sempre, però, è importante usare materie prime eccellenti per offrire ai tuoi commensali il meglio. Fetta dopo fetta.
Come fare? Affidati al nostro Salumificio artigianale Ussia: da 50 anni realizziamo i prodotti con maestria e amore. Seguiamo con attenzione la filiera della carne e scegliamo le materie migliori che lavoriamo secondo la tradizione calabrese.
Per la tua torta salata, prova quindi i nostri salumi. Sul nostro sito on line Nduja.com c’è un vasto assortimento di insaccati, stagionati e cotti, in diversi formati e grammature. Troverai salumi al miglior prezzo, sicuri e di alta qualità. Nel giro di alcuni giorni, l’ordine ti sarà consegnato proprio a casa tua.
Una volta aperte le confezioni di salumi sottovuoto o contenuti nella pratica linea vasi, sentirai tutta la bontà della Calabria. Eccellenze che renderanno i tuoi menù davvero squisiti e originali.